Autore: UniTre Villastellone
In 43 iscritti Unitre siamo partiti Venerdì mattina 14 Marzo 2025 alle ore 6,00 da Villastellone diretti a Bologna, dove siamo arrivati alle 10,30. Con il bus siamo saliti nella bella collina di Bologna...
Cari Associati, Vi informiamo che Giovedi 11 Luglio si terrà lo Spettacolo a ingresso libero di cui alleghiamo la locandina. Eventuali offerte saranno destinate ai bambini bisognosi di assistenza sanitaria di Nairobi. Per...
Tour Portogallo 16 – 23 Maggio 2024 Siamo tutti entusiasti, tutti 46, quando, giovedì 16 maggio alle 11, partiamo da Villastellone alla volta di Malpensa. Alle 18,20 (ora locale) atterriamo a Lisbona, accolti...
Cari Amici siamo arrivati anche quest’anno alla conclusione di un intenso anno. Un grazie di cuore a tutti per la partecipazione e l’amicizia dimostrata in questi mesi. Augurandovi buone ferie vi mandiamo un arrivederci...
…da Carde’ a Villafranca Piemonte. Camminata naturalistica lungo il fiume Po,passando dagli amici del Po per visitare il loro museo il bosco in una stanza: di nido in nido”.Concludendo il percorso a Villafranca Piemonte...
A conclusione dell’Anno Accademico 2023 / 2024, martedì 28 maggio l’Unitre ha organizzato una serata al Cinema Jolly con la Band Sand Creek in onore del grande cantautore e poeta Fabrizio De André....
Gentili Associati viaggiatori, Vi comunichiamo che per esigenze di prenotazioni volo per il Portogallo siamo obbligati ad anticipare al 26 Febbraio (anziché 4 Marzo) la scadenza delle iscrizioni. Cordiali saluti. Il Direttivo
Cari Associati, Vi proponiamo “Il laboratorio di comunicazione empatica”, un ciclo di incontri di gruppo, finalizzati a fornire la necessaria parte esperienziale a chi ha preso parte alle cinque conferenze sulla comunicazione empatica. Il...
Gentili Associati vi informiamo che Martedì 20 Febbraio alle ore 21,00 verrà organizzata la serata per esporre i dettagli del tour del Portogallo che faremo dal 16 al 23 Maggio 2024. Nella stessa serata parleremo anche...
Alcune fotografie della visita guidata al Museo di Arte Orientale di Torino.